Giuseppe Gabetti

Giuseppe Gabetti

Giuseppe Gabetti nasce nelle Langhe a Dogliani il 5 aprile 1886. Fece gIi studi medi e liceali a Mondovì e Savona e dopo la maturità s’iscrisse a lettere e filosofia all’Università di Torino. Si laureò nel 1908 con una tesi sul poeta e politico Giovanni...
Delio Cantimori

Delio Cantimori

  Delio Cantimori nacque a Russi il 30 agosto 1904 e morì a Firenze il 13 settembre 1966. È stato il revisore della traduzione de L’Autunno del medioevo, edito da Sansoni. Ha scritto la Prefazione all’edizione italiana de La civiltà olandese del...
Luisa Mangoni

Luisa Mangoni

Luisa Mangoni (1942 -2014) La storica della cultura ha scritto su Johan Huizinga e Delio Cantimori ne Studi Germanici XLIII (2005), 205-219. La Mangoni ha letto il testo durante la presentazione del volume di Huizinga Lo scempio del mondo, il 27 maggio 2014...
Carlo Antoni

Carlo Antoni

Nacque a Senosecchia il 15 agosto 1896 e morì Roma il 3 agosto 1959. Storico della filosofia. Professore di letteratura tedesca all’Università di Padova (1942), poi di filosofia della storia (1946) e di storia della filosofia moderna (1955) all’Università...
Lucio Villari

Lucio Villari

  Lucio Villari ha scritto il saggio introduttivo “Uno storico del futuro” al volume Lo scempio del mondo, ix-xvii. Vedere la pagina wikipedia dedicata.