Traduttore in tedesco delle opere di Johan Huizinga, nonché autore di alcuni scritti su di lui.

Dall’Enciclopedia Treccani: Storico svizzero (n. Oetwil am See, Zurigo, 1901 – m. 1979), prof. di storia generale a Basilea, biografo di grandi personaggi della cultura svizzera ed europea. Opere principali: Historische Meditationen (2 voll., 194246; trad. it. 1960), Jacob Burckhardt (6 voll., 194773), Castellio und die Anfänge der Toleranz (1953), Europäische Horizonte im Denken J. Burckhardts (1962).

La pagina wikipedia italiana è piuttosto scarsa d’informazioni.