Chiara Frugoni (1940 – 2022)

La storica della Chiesa e mediavista Chiara Frugoni ha curato un’antologia di testi selezionati dall’Autunno del Medioevo incentrati sulla tematica della morte. Chiara Frugoni nacque il 4 febbraio 1940 a Pisa, dove morì il 9 aprile 2022 dopo una lunga vita...

Piero Fiorelli

Piero Fiorelli nasce a Firenze il 21 aprile 1923. Si è dedicato allo studio della lingua del diritto.   Nota biografica Storico del diritto e della lingua. Docente di storia del diritto italiano alle Università di Trieste (1955-63) e Firenze (1963-96). Direttore...

Eugenio Duprè Theseider

Eugenio Duprè Theseider (1898-1975) è stato uno storico. Si è occupato di storia mediovale, in particolare del Trecento romano. Duprè ha pubblicato nel 1949 un’approfondita recensione al volume Civiltà e storia, edito nel 1946. Lo storico è molto critico della...

Ugo Arlotta

Ugo Arlotta nacque a Napoli nel 1869 e morì a Firenze nel 1953. Di Johan Huizinga ha tradotto L’uomo e la cultura, pubblicato nel mese di aprile 1947 dalla casa editrice fiorentina La Nuova Italia. Johan Huizinga scrisse il testo in tedesco: Der Mensch und die...

G. Chiaruttini

G. Chiaruttini ha curato la raccolta di saggi Civiltà e storia. Sul curatore non abbiamo trovato informazioni.  
Francesco Maiolo

Francesco Maiolo

Francesco Maiolo (1968) è docente di filosofia politica all’Università Roma Tre. In precedenza ha insegnato nelle Università di Leiden, Nijmegen, Maastricht e Utrecht. Lavori su Huizinga Su Johan Huizinga ha scritto il saggio ‘The Sense of Decline in Johan...