Arrigo Vita (1899- 1976) nacque a Torino in una famiglia ebraica. Studiò medicina laureandosi nell’estate del 1922. Dopo dieci anni di volontariato presso una clinica oculistica ottiene nel 1932 la lbera docenza di Oftalmologia. Sei anni più tardi viene sospeso dal suo incarico a causa delle leggi razziali del 1938. Dopo la Liberazione viene deliberato per decreto che può riprendere il suo lavoro presso la clinica dal 28 maggio 1945.
Durante il periodo di assenza forzata dal lavoro ha tradotto alcuni libri di Carl Gustav Jung e inoltre il libro Erasmo di Johan Huizinga, che la Casa editrice Einaudi pubblicò nel 1941. Una nota a piè di pagina della sua traduzione di Erasmo riporta il seguente:
[La presente edizione italiana è stata compiuta sopra la terza edizione olandese (Haarlem 1936), tenedo conto però anche dei ritecchi introdotti nella terza edizione tedesca, a vcura di Werner Kaegi, che è posterione a quella di pochi mesi (Basel 1936)].Note a Arrigo Vita (1899- 1976)
- La monografia Erasmo sarà ristampata dalla Einaudi fino all’inizio del XXI secolo.
- Una nuova edizione di Erasmo esce nel 2022 a cura di Peter Girardi, presso la casa editrice Book Time di Milano.